FOTOGRAFARE IL CARNEVALE – Consigli ed errori da evitare per ottenere degli scatti perfetti
Il Carnevale è un’ottima occasione per riprendere in mano la tua fotocamera ed ottenere fantastici scatti a maschere e carri: ecco quindi come fotografare le sfilate al meglio.
In questo articolo, quindi, troverai alcuni consigli per non farti cogliere impreparato ed evitare i classici errori che possono capitare senza la giusta programmazione.
Se anche tu ti chiedi come realizzare fantastiche fotografie al carnevale, mettiti comodo perché sei nel posto giusto!
PREPARAZIONE – COME PREPARARTI AL MEGLIO PER LA SFILATA
Stativi fotografici: Quale scegliere? | Ammortizzazione ad aria vs a molla
In questo video ti parliamo di due diverse tipologie di ammortizzazione degli stativi, a molla oppure ad aria.
Due meccanismi diversi, con i loro pro e contro; noi ti mostriamo le differenze ed i vantaggi di ciascuna tipologia.
A quel punto saprai quale scegliere in base alle tue esigenze!
Recensione Viltrox AF 35mm F1.7 Air | Piccolo prezzo, grande quantità
In questo video Vito Raia, fotografo palermitano, ci racconta la sua esperienza d'uso con il nuovo Viltrox AF 35mm F1.7 Air.
Si tratta di un obiettivo APS-C disponibile con innesto Sony E, Fujifilm X e Nikon Z.
Ampia apertura, bokeh morbido ed uno schema ottico di qualità che riduce al minimo distorsioni e aberrazioni.
In questo articolo voglio parlarti della mia esperienza con i filtri Kase Clip In ND-1000, utilissimi per le lunghe esposizioni.
Uno dei miei fotografi preferiti, Hiroshi Sugimoto, ha realizzato la serie Theaters, in cui immortalava i film proiettati nei teatri con esposizioni lunghissime, catturando l’intero film in un singolo scatto.
Affascinato da questa idea, ho iniziato a cercare altre ispirazioni per sperimentare con le esposizioni prolungate.
Per ottenere l’effetto desiderato, avevo bisogno di un filtro a densità neutra estremamente scuro.